microspie livorno tradimento perchè si tradisce
Spyproject Livorno on line vendita e progettazione di sistemi di microspie, rilevatori, jammer, microspie ambientali, microspie gsm, bonifiche, audio videosorveglianza, microregistratori, spylogger, contromisure elettroniche e di sicurezza e tutti i nostri prodotti possono essere realizzati a richiesta su misura alle vostre esigenze si realizzano telecamere occultate in qualsiasi tipo di oggetto e con diversi tipi di trasmissione dati e immagini visita il sito cliccando sulla barra del menù la categoria di interesse o contattaci per una richiesta un preventivo gratuito a info@spyproject.com tel. 328 1566225 vai sul sito
--------------------------------------------- Articolo ------------------------------------------------------
Si parla di tradimenti di “contesto”: estate, ufficio, momentane assenza del patner. Ma voi…ci credete veramente?
I “tradimenti virtuali” secondo uno studio eseguito su 1000 navigatori italiani, avvengono soprattutto in ufficio (45%dei casi) o a casa (23%), ed un terzo dei navigatori si collega alla rete appositamente per cercare qualche sito hard.
RadioMontecarlo ha elaborato un sondaggio su un campione di oltre mille italiani di sesso maschile e di età compresa tra i 18 e i 60 anni, dal sondaggio risulta che il 19% degli intervistati confessa di aver tradito almeno una volta la moglie o la compagna, l’11% considera “innaturale” la monogamia e ben il 15% ammette la voglia di tradire “almeno una volta nella vita”.
Solo il 27% degli intervistati si dice monogamo e fedele.
“Perché si tradisce?”
Noia, routine o semplicemente vizio?
In vetta alla classifica degli infedeli ci sono gli americani (50%), seguiti dai russi (43%) e dagli inglesi (42%). Gli italiani con il 38% sono al sesto posto seguiti poi da polacchi (28%) e spagnoli (22%). Quattro intervistati su dieci confessano di avere rapporti sessuali con persone diverse nello stesso periodo.
Il tradimento è maschile: il 47% degli uomini contro il 25% delle donne.
Cosa ne pensate?
Vogliamo sfatare il mito o concordiamo?
E voi…volete confessare un tradimento?
Scrivetemi, pubblicherò la vostra storia
fonte guide.supereva.it
--------------------------------------------- Articolo ------------------------------------------------------
Si parla di tradimenti di “contesto”: estate, ufficio, momentane assenza del patner. Ma voi…ci credete veramente?
I “tradimenti virtuali” secondo uno studio eseguito su 1000 navigatori italiani, avvengono soprattutto in ufficio (45%dei casi) o a casa (23%), ed un terzo dei navigatori si collega alla rete appositamente per cercare qualche sito hard.
RadioMontecarlo ha elaborato un sondaggio su un campione di oltre mille italiani di sesso maschile e di età compresa tra i 18 e i 60 anni, dal sondaggio risulta che il 19% degli intervistati confessa di aver tradito almeno una volta la moglie o la compagna, l’11% considera “innaturale” la monogamia e ben il 15% ammette la voglia di tradire “almeno una volta nella vita”.
Solo il 27% degli intervistati si dice monogamo e fedele.
“Perché si tradisce?”
Noia, routine o semplicemente vizio?
In vetta alla classifica degli infedeli ci sono gli americani (50%), seguiti dai russi (43%) e dagli inglesi (42%). Gli italiani con il 38% sono al sesto posto seguiti poi da polacchi (28%) e spagnoli (22%). Quattro intervistati su dieci confessano di avere rapporti sessuali con persone diverse nello stesso periodo.
Il tradimento è maschile: il 47% degli uomini contro il 25% delle donne.
Cosa ne pensate?
Vogliamo sfatare il mito o concordiamo?
E voi…volete confessare un tradimento?
Scrivetemi, pubblicherò la vostra storia
fonte guide.supereva.it
Commenti
Posta un commento