Microspia studia migrazione rondini
Arrivano le rondini, nel segno della tecnologia: un mini geolocator permettera' di seguire il loro viaggio, a fine estate, verso l'Africa. Sono circa 200 gli esemplari con microspia, nell'ambito del progetto, che le seguira' per studiare l'effetto delle variazioni climatiche sulla loro riproduzione. In Italia, la rondine e' in declino: in pianura Padana, sono calate fino al 50% negli ultimi decenni. Per il loro ritorno sono previste una serie di misure che coinvolgono anche gli agricoltori.
fonte: ANSA
Commenti
Posta un commento