Toscana Spiare Facebook
Oggi due notizie meritano una breve
riflessione. La prima riguardava la presenza di un file non cifrato in
iPhone ed iPad i quali storicizzano in esso, all’insaputa del
proprietario, tutte le informazioni sugli spostamenti di quest’ultimo.
La scoperta è di due ricercatori ed il titolo scelto -ad esempio- da
ZeusNews non lascia dubbi: L’iPhone memorizza in segreto gli spostamenti
dell’utente. Le parole chiave del discorso sono “memorizzare in
segreto” che tradotte, significano “spiare”.
E` questa è la prima notizia; la seconda
-invece- ha un tenore diverso: Obama, il presidente degli Stati Uniti,
uno degli uomini più potenti al mondo incontra, amichevolmente, un
imprenditore: il capo assoluto di Facebook, Mark
Zuckerberg. E questo avviene dopo un meeting di qualche tempo fa dove
c’erano, oltre al CEO di Facebook anche altri pezzi grossi
dell’informatica mondiale, come Apple e Microsoft. Ma
il presidente Obama non nasconde anche la sua ammirazione per Steve Jobs
e, in generale, per gli “eroi” dell’informatica Made in USA, al pari di
Edison o dei fratelli Wright.
Ma questo interesse può essere
catalogato come l’interesse di una persona nei confronti della mera
tecnologia? Forse si, se solo non si trattasse del presidente di una
superpotenza mondiale che, recentemente, si è mostrata contraria ad una
revisione della legge che permette il rastrellamento senza alcun
mandato, delle informazioni che gli organi di polizia ritengono
fondamentali per la sicurezza nazionale, con evidente rischio per la
privacy degli utenti.
Quindi, non si tratta del semplice
interesse di una persona nei confronti di rappresentanti delle maggiori
aziende tecnologiche. Ma andiamo piano e vediamo, prima di tutto ed in
breve cosa è Facebook.
Intercettazioni
Commenti
Posta un commento