strumenti per lo spionaggio delle informazioni e la tutela della privacy.
vasta scelta di software per cellulari spia consulta il sito oppure chiama il numero sopra indicato.
Perugia, 17 mag - La tecnologia al servizio della
difesa del territorio e per salvare gli animali che vivono
nei boschi della regione; la Forestale dell'Umbria piazzera'
un centinaio di dispositivi video, piccolissime telecamere
sugli alberi alimentate da pannellini solari, collegate in
wirelles, con visione notturna, per bloccare quei bracconieri
che piazzano tagliole o cercano di catturare cervi, daini e
altri animali, come scoiattoli e volpi.
Microtelecamere di controllo contro bracconaggio. Questa mattanza deve
finire - ha detto in una intervista a La Nazione, Guido
Conti, comandante regionale della Forestale -; ecco che le
telecamere con buona risoluzione, consentiranno di
identificare i cacciatori di frodo. Conti spiega che se una
persona verra' colta sul fatto, con l'animale catturato,
scattera' per il bracconiere l'arresto.
Microtelecamere di controllo contro bracconaggio. Dall'inizio
dell'anno, il Corpo forestale dello Stato ha individuato 5
bracconieri, a seguito di normali controlli, ma con le
microtelecamere se ne potrebbero scoprire altri. La speranza
e' che il posizionamento di questi strumenti tecnologici,
faccia desistere i bracconieri, poiche'i vari comandi della
Forestale, vigileranno grazie alla tecnologia, ampi spazi di
territorio a loro affidato.
Microtelecamere di controllo contro bracconaggio.
fonte: asca
proponi notizia su upnews
Visita il nostro sito per lo spionaggio e la difesa della privacy spyproject.com
Commenti
Posta un commento