Spese Divorzio separazione chi paga?
Separazione divorzio chi paga le spese processuali
strumenti per lo spionaggio delle informazioni e la tutela della privacy.
vasta scelta di software per cellulari spia consulta il sito oppure chiama il numero sopra indicato.
Un coniuge ha adito l’autorità giudiziarie chiedendo al Giudice la separazione personale dei coniugi con addebito della medesima alla moglie poichè quest’ultima aveva intrattenuto una relazione provata mediante il reperimento di sms e di lettere.
Il Tribunale aveva inizialmente dato
ragione al marito, addebitando la separazione alla moglie. La Corte
d’Appello però ribalta la decisione perchè rileva che dalla deposizione
della teste e dalle altre prove dedotte in giudizio, non è possibile
affermare che tra i rispettivi coniugi delle due coppie fosse intercorsa
una relazione extra coniugale sfociata in incontri sessuali anche
occasionali. Inoltre dal tono delle mail scambiate non emergeva una
corrispondenza reciproca di sentimenti, poiché soltanto da parte
dell’uomo appariva il coinvolgimento sentimentale, non corrisposto però
dalla donna.
Secondo la Corte, l’addebito non poteva
essere basato su una relazione platonica tra l’altro non corrisposta, e
inoltre il rapporto non avrebbe avuto quei connotati tali da recare
offesa alla dignità e l’onore del marito per le modalità discrete con
cui si era svolta.
Non sarebbe infine stato dimostrato il
nesso causale tra la relazione, durata un anno e da tempo interrotta, e
la crisi del matrimonio. Infine, non può avere rilevanza il fatto che
l’altra coppia si fosse separata (consensualmente) a causa della
presunta relazione del marito. La deposizione della teste era, infatti,
basata sulla propria situazione e non è corretto effettuare un
parallelismo automatico tra le due coppie in relazione alle cause della
rottura dell’unione.
La Cassazione conferma la sentenza di
appello. Sulla base delle risultanze acquisite in giudizio, non si può
parlare di adulterio solo perché il coniuge intrattiene con un estraneo
una relazione di “scambio interpersonale” che non è idonea a destare il
sospetto di infedeltà coniugale e a offendere la dignità e l’onore
dell’altro coniuge.
proponi notizia su upnews
Commenti
Posta un commento