Aggiornare l'iPhone sbloccato? Si può L'iPhone OS 3.1.3 si installa anche sui telefonini sbloccati, a patto di usare gli strumenti appositi.


Usare un telefonino su cui è stato fatto iljailbreak, violando le regole imposte dal produttore per potere eseguire programmi non previsti, espone ad alcune limitazioni: in primo luogo si invalida la garanzia, in secondo luogo si resta esclusi dagli aggiornamenti originali.
Fin dalla sua apparizione l'iPhone ha trovato qualcuno disposto a trovare il modo per sbloccarlo e aggirare così i limiti artificialmente imposti da Apple.
Va ricordato che il blocco di cui stiamo parlando non riguarda quello eventuale dell'operatore che vende l'iPhone all'utente a prezzo agevolato in cambio di un abbonamento; stiamo invece parlando dell'impossibilità di installarci software a proprio piacimento, opportunità impedita da Apple.
Il Dev-Team, che ha fatto dello sblocco dell'iPhone la propria missione, ha rilasciato un sistema che consente di aggiornare il sistema operativo all'ultima versione - la 3.1.3 - conservando tutte le "libertà" acquisite con il jailbreaking.
L'iPhone OS 3.1.3 risolve un problema del predecessore relativo all'errata indicazione della carica rimanente nella batteria; tuttavia, dato che il malfunzionamento non si presenta sempre, aggiornare non è indispensabile, specialmente se i valori riportati sono corretti.
Ciò che serve è il Pwnage Tool 3.1.5, che crea una versione modificata dell'aggiornamento ufficiale di Apple; il Dev-Team ha pubblicato sul proprio sito tutte le istruzioni e le attenzioni da avere per chi voglia tentare la pratica.
fonte zeusnews

Commenti

Post più popolari