Google crittografa anche il motore di ricerca
Varata la versione sicura del motore più usato. Le informazioni scambiate ora viaggiano protette.

Per ora il sistema si trova in fase di beta testing, è utilizzabile solamente nella versione inglese e obbliga gli utenti a rinunciare a qualche comodità, come la barra che consente di scegliere tra immagini, video, notizie e via di seguito.
Per crittografare le comunicazioni con i server di Google è sufficiente sostituire, nell'indirizzo, http con https.
Così facendo - spiega Google nel proprio blog - non cambia il quantitativo di informazioni scambiate, ma la trasmissione viene resa sicura, in maniera tale che una terza persona non possa intromettersi.
fonte ZEUS News
Commenti
Posta un commento