Private GSM e i telefonini a prova di intercettazione
Un'azienda specializzata nell'offerta di soluzioni per la protezione delle comunicazioni, presenta una nuova release di Private GSM, il software per la protezione delle conversazioni telefoniche via cellulare disponibile comeapplicazione per i telefonini Nokia con sistema operativo Symbian.
La versione 9.06 presenta alcune nuove caratteristiche (oltre a un miglioramento dell'interfaccia con una più semplice configurazione della rete): innanzitutto ilperfezionamento della qualità audio delle chiamate grazie a un meccanismo di compensazione, che aumenta la latenza per evitare "buchi" di voce.
Poi c'è l'integrazione con la rubrica contatti: una volta stabilita la chiamata sicura, compaiono due stringhe d'autenticazione sullo schermo del telefono, che devono essereidentiche su entrambi i display per assicurarsi di non essere intercettati. Dopo la prima verifica, i due utenti possono marcarsi reciprocamente come "fidati" senza più ripetere il procedimento manualmente.
Da segnalare il controllo di qualità della chiamata (durante la telefonata, l'icona dell'antenna cambia colore e forma per indicare la qualità della chiamata in corso) e il supporto all'installazione (l'utente riceve un SMS sui pre-requisiti fondamentali per il funzionamento corretto del software).
La sicurezza delle telefonate è stata potenziata con l'aggiornamento dell'implementazione ZRTP alla versione 1.10 del protocollo - cherende tuttavia incompatibile questa versione di Private Gsm con quelle precedenti - mentre l'integrazione con la rubrica dei contatti permette inoltre di usare le pre-shared keys riducendo di 3 secondi il tempo necessario a instaurare la chiamata sicura.
La nuova versione di Private GSM si può provare gratis per 15 giorni, scaricando il software dal sito. Trascorso il periodo di prova, il programma potrà essere acquistato dall'e-shop al costo annuo di 600 euro per singola licenza.
fonte: zeusnews
Commenti
Posta un commento