Il micro registratore professional audio come potrete notare dalla foto è il più piccolo DVR esistente per ingombri e pesi, pur mantenendo invariata la sua caratteristica di funzionamento il micro registratore da molti anni utilizzato da procure e da professionisti della sicurezza sta appassionando anche i privati che per necessità o passione se ne servono. Il microregistratore ambientale è dotato di un particolare equipaggiamento chiamato VOR, VOX, VAR (Voice Activation System)che gli consente di attivare automaticamente la registrazione al presentarsi di un suono o una voce nell’ambiente audiosorvegliato. Il micro registratore ambientale digitale ha un autonomia di funzionamento in termini di alimentazione fino a 240 ore in registrazione, e fino a fino a 1200 ore in registrazione in termini di capacità memoria. Le piccolissime dimensioni lo rendono idoneo a camuffamenti in valigette, giacche, ecc…
All’interno del micro registratore digitale trova spazio un orologio che oltre a dare ai file registrati in memoria una data e un’ora accertati e precisi regola i timer per inizio o fine registrazione. Il digital micro recorder non avendo parti in movimento che regolano il funzionamento può operare in una vasta gamma di temperature, e grazie a questo sistema le vibrazioni eventuali a cui è sottoposto non ne compromettono il funzionamento. Lavora anche in ambienti secchi e polverosi. Questi mdar (mini digital audio recorder) sono progettati per avere tutte le funzioni necessarie comandate da un solo tasto per aumentarne la maneggevolezza e velocità di impiego operativo. L’audio registrato dal mdar è di alta qualità grazie al campionamento digitale effettuato al momento della registrazione. E’ dotato di un software e un cavo per connettere al PC che ne controlla tutte le opzioni e impostazioni sistemi operativi utilizzati Windows 2000/XP OS.
Il mdar è dotato di password di accesso per accedere ai file registrati in modo che se viene perso nessuno potrà risalire alle registrazioni effettuate al suo interno. Ogni registrazione effettuata è contrassegnata con data, ora, e tempo di registrazione in modo da avere una firma digitale univoca e probante la veridicità delle registrazioni.
Esistono diverse capacità di immagazzinamento da:
-300h a 1200 h (con campionamento a 8 kHz, 2 bit ADPCM)
Specifiche tecniche:
Corpo in plastica;
Dimensioni: мм 40х15x10 o 1.57x0, 59x0, 39 pollici;
Peso: 8g
Temperatura di esercizio: 0 ... +40 ˚ C
Built-in distanza operativa microfono: 7-9 m
Modalità di registrazione: mono
durata della registrazione da 150 a 1.200 ore
La durata della batteria in modalità di registrazione (frequenza di campionamento a 8 K Hz, senza compressione): batteria zinco-aria - fino a 60 ore, la batteria alcalina - fino a 10h
La durata della batteria in modalità di registrazione con VAS (segnali audio al di sotto soglia): batteria zinco-aria - fino a 240h, la batteria alcalina - fino a 40h
In modalità stand-by: fino a 2 mesi
Alimentazione: AG13 batteria (d11.6х5.4мм).
Connettore USB (le spese di batteria ricaricabile durante la connessione a un computer
Consulente tecnico di Zona Toscana, firenze, arezzo, grosseto, lucca, massa carrara, pisa, pistoia, prato, siena con sede a livorno
Consulente tecnico di zona Sicilia per le provincie di Agrigento, Catania, Enna Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani, con sede a Partinico (PA)
per tutte le altre località non esitare a contattarci al 3281566225 un nostro consulente potrebbe essere in zona.
Nessun commento:
Posta un commento