Microspie e Stalking: conoscere e difendersi

Spyproject Messina vendita di microspie, rilevatori, spylogger, cellulare spia, recupero sms cancellati, microfoni da parete e tecnologie investigative per la sicurezza, il controllo, la localizzazione satellitare, clicca sulla barra dei menù` sulla voce desiderata per avere maggiori info e prezzi.
Inizio articolo
SINDROME DEL MOLESTATORE
A cura della Dott.ssa Monica Monaco
Alcuni comportamenti come telefonate, sms, e-mail, "visite a sorpresa" e perfino l'invio di fiori o regali, possono essere graditi segni di affetto che, tuttavia a volte, possono trasformarsi in vere e proprie forme di persecuzione in grado di limitare la libertà di una persona e di violare la sua privacy, giungendo perfino a spaventare chi ne è destinatario suo malgrado. A diventare "molestatore assillante" o "stalker" può essere una persona conosciuta con cui si aveva qualche tipo di relazione o perfino uno sconosciuto con cui ci si è scontrati anche solo per caso, magari per motivi di lavoro. Inseguimento, molestia, persecuzione Inseguimento, molestia e persecuzione possono manifestarsi sotto innumerevoli forme. Esse possono essere qualcosa di sporadico oppure possono essere insistenti manifestazioni di un fenomeno psicologico e sociale conosciuto soprattutto con il nome di "stalking" , ma chiamato anche "sindrome del molestatore assillante" , "inseguimento ossessivo" o anche obsessional following. La terminologia più comune, quella di "stalking", è stata coniata con la finalità di raffigurare simbolicamente, con un termine in lingua inglese che significa "appostarsi", l'atteggiamento di chi mette in atto molestie assillanti e per questo viene definito "stalker". Il "molestatore assillante" manifesta, infatti, un complesso insieme di comportamenti che vengono ben racchiusi sinteticamente dall'espressione "fare la posta" che comprende l'aspettare, l'inseguire, il raccogliere informazioni sulla "vittima" e sui suoi movimenti, comportamenti che sono quasi sempre "tipici" di tutti gli stalkers, al di là delle differenze rilevate di situazione in situazione. In effetti alcuni studi compiuti su questo fenomeno (Mullen P. E. & al., 2000) hanno distinto due categorie di comportamenti attraverso i quali si può attuare lo stalking. La prima tipologia comprende le comunicazioni intrusive , che includono tutti i comportamenti con scopo di trasmettere messaggi sulle proprie emozioni, sui bisogni, sugli impulsi, sui desideri o sulle intenzioni, tanto relativi a stati affettivi amorosi (anche se in forme coatte o dipendenti) che a vissuti di odio, rancore o vendetta. I metodi di persecuzione adottati, di conseguenza, sono forme di comunicazione con l'ausilio di strumenti come telefono, lettere, sms, e-mail e infine microspie piazzate in casa e addirittura graffiti o murales. Il secondo tipo di comportamenti di stalking è costituito dai contatti , che possono essere attuati sia attraverso comportamenti di controllo diretto, quali ad esempio pedinare o sorvegliare, che mediante comportamenti di confronto diretto , quali visite sotto casa o sul posto di lavoro, minacce o aggressioni. Generalmente non si ritrovano due tipologie separate "pure" di stalkers, ma molestie in forme miste in cui alla prima tipologia, in genere segue la seconda specie di azioni. Il comportamento stalkizzante è stato delineato nei suoi dettagli più specifici che permettono di distinguerlo da comportamenti simili (Galeazzi G.M., Curci P., 2001). A tal proposito, sono particolarmente importanti tre caratteristiche di una molestia perché si possa parlare di "stalking":l'attore della molestia, lo stalker, agisce nei confronti di una persona che è designata come vittima in virtù di un investimento ideo-affettivo, basato su una situazione relazionale reale oppure parzialmente o totalmente immaginata (in base alla personalità di partenza e al livello di contatto con la realtà mantenuto); lo stalking si manifesta attraverso una serie di comportamenti basati sulla comunicazione e/o sul contatto, ma in ogni caso connotati dalla ripetizione, insistenza e intrusività; la pressione psicologica legata alla "coazione" comportamentale dello stalker e al terrorismo psicologico effettuato, pongono la vittima stalkizzata, definita anche stalking victim, in uno stato di allerta, di emergenza e di stress psicologico. Questi vissuti psicologici possono essere legati sia alla percezione dei comportamenti persecutori come sgraditi, intrusivi e fastidiosi, che alla preoccupazione e all'angoscia derivanti dalla paura per la propria incolumità.
Fonte: benessere.com
Sent from my BlackBerry® wireless device from WIND

Commenti

Post più popolari